Ultimo articolo: Come sembrare meno insicuri, facendo scegliere meno

Milano
Verona
Roma

giovanni ghirardi

FREELANCE
UX/UI DESIGNER
articoli
Informativa privacy, l’ultimo scoglio dell’UX Writing
I 10 errori di ragionamento dei designer
Quando, e se, usare le icone in un’interfaccia
Come calcolare la tariffa oraria da freelance
Stima il tuo valore prima del costo
Benvenuto XD. Arrivederci Photoshop.
Come sembrare meno insicuri, facendo scegliere meno
Vietato usare Lorem ipsum
Freelance: costo, qualità e velocità
Attenzione a chi dice da quanti anni lo fa
I 6 princìpi fondamentali (di Norman) nell'interactive design
Freelance: la teoria dei 5 anni
Design in funzione degli errori
Design vs Feedback
Giovanni Ghirardi
esperienza e metodo
Al tempo della bolla economica del web, una scelta quasi del tutto casuale mi ha portato a frequentare la LABA (Libera Accademia di Belle Arti) di Brescia, cattedra di Multimedia e Graphic Design. Lì ho potuto sperimentare e lavorare su molte discipline legate alla comunicazione: dal 3D al Sound Design, dalla regia al design industriale, dall’animazione al web design. Utilizzando software di qualunque tipo il mio primo innamoramento è stato per Flash, tralasciando una sveltina con R.A.V.E. della Corel ma di cui non sento minimamente nostalgia, e successivamente per l’altro strumento fondamentale (all'epoca!) per web design, Photoshop. Con questi strumenti sempre aperti ho cominciato a realizzare i primi progetti per l’accademia, per piccoli clienti o per agenzie locali.
Appena avuto l’occasione mi sono trasferito a Milano cominciando a lavorare per dodicitrenta, agenzia specializzata su progetti web altamente creativi
per clienti come MTV, La7, CondèNast, Cosmopolitan, Donna Moderna e tanti altri. In dodicitrenta mi sono fermato per 5 anni imparando da direttori creativi e designer moltissimi fondamentali e crescendo professionalmente. Successivamente, considerando finita quella parentesi, ho deciso di diventare freelance e aprire così le mie collaborazioni ad agenzie (tra le quali: Fifth Beat, MRM-McCann, Van-Gogh Creative, Neo Network, We-Go, The Big Now, Webing, Intesys, S'nce Group, Indeed) o a clienti diretti (Aruba). In questo periodo, e nel periodo stesso della frequentazione in accademia, ho insegnato Graphic Web Design alla LABA di Brescia, allo IED di Milano e per numerosi corsi privati.
La creatività e il metodo che cerco nella maggior parte dei miei progetti li potrei riassumere in due concetti: coerenza e minimalismo.

Il primo rappresenta un benessere interiore, che ahimè mi accompagna anche nella vita, che vuole creare intorno all’utente una famigliarità rispetto a quello che sta guardando e utilizzando.

Il secondo concetto è sempre stato tra le mie fissazioni più grandi e se, ai tempi dell’accademia, gli davo sfogo attraverso un manierismo stilistico estremo, è poi evoluto nella ricerca della semplicità, "sottrarre l’ovvio e aggiungere il significativo" come diceva John Maeda.

scarica il mio curriculum
clienti con i quali collaboro
o con cui ho lavorato in questi anni
contatti



gio@giovannighirardi.it

3397809914

harpox.gio